Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | Nuova ondata di caldo africano: da domenica picchi di 40°

La Puglia si prepara all’arrivo della terza ondata di caldo africano con temperature che a partire da domenica e sino a mercoledì prossimo sfioreranno i 40 gradi. Il piacevole vento di maestrale che in questi giorni ha accarezzato la costa adriatica lascerà il posto alle masse d’aria bollenti provenienti direttamente dal deserto del Sahara. Si respirerà sino a questa sera poi già a cominciare dal weekend le colonnine di mercurio inizieranno a salire portando caldo e umidità soprattutto nelle zone interne. Lunedì le temperature potrebbero attestarsi tra i 35 e i 37 gradi per arrivare anche a 40 nelle giornate di martedì e mercoledì mentre le minime resteranno sotto i 25 gradi con venti quasi del tutto assenti. Si torna, dunque, nella morsa dell’afa dopo una prima parte d’estate segnata dal caldo torrido e dagli incendi che hanno funestato il Gargano e il Salento e la breve tregua che ne è seguita accompagnata da un calo delle temperature ma anche da violenti acquazzoni in diverse zone della regione. Solo da giovedì le condizioni meteo concederanno un po’ di sollievo e le temperature torneranno leggermente a scendere, pur mantenendosi tra i 34 e i 37 gradi per almeno un’altra settimana.

Vedi anche

Back to top button