Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | Scuola, il Tar dà ragione a Emiliano: legittima l’ordinanza sulla Dad a scelta

La scuola è quasi finita. E mentre non sono molti gli studenti pugliesi che hanno scelto di tornare nelle aule scolastiche, in quelle dei Tribunali si continua a parlare di didattica digitale integrata. L’ultima sentenza arriva dalla terza sezione del Tar di Bari, che ha respinto la richiesta di sospensione, presentata da alcuni genitori, dell’ordinanza regionale sulla facoltà di scelta tra lezioni in presenza e a distanza.   

Il provvedimento, numero 121, firmato dal presidente Michele Emiliano il 23 aprile scorso, consentiva in pratica ad alunni e famiglie di chiedere ed ottenere la didattica digitale integrata per via dei rischi sanitari connessi all’emergenza Coronavirus.

Una decisione, quella del governatore, ben accolta da alcuni e fortemente osteggiata da altri, come nel caso di due associazioni di genitori che avevano deciso di impugnare l’ordinanza, nel tentativo di obbligare alla presenza fisica in classe anche gli studenti le cui famiglie avevano optato per la didattica a distanza.

Ma i giudici amministrativi hanno respinto la richiesta di sospensione cautelare, sancendo la piena legittimità dell’ordinanza, riconoscendo alla Regione Puglia – ha commentato Emiliano in un lungo post pubblicato su Facebook – di aver adottato un provvedimento giuridicamente corretto e necessario per salvaguardare la salute pubblica.

In situazioni di pericolo grave e straordinario, come nel caso di varianti Covid insidiose – hanno riconosciuto i giudici – è diritto delle famiglie di tutelare il proprio ambito familiare da eventuali pericoli di contagio, richiedendo le lezioni a distanza.

La facoltà di optare per la didattica digitale integrata, concessa ad alunni e genitori – specifica il documento del Tar – costituisce misura ragionevole di esercizio di potere di deroga da parte della Regione rispetto alle norme dello Stato.

Il governatore ha espresso soddisfazione per la sentenza che, sottolinea “chiude un anno scolastico complicato, dolorosamente affrontato dalle famiglie e dalla scuola pugliese con grande attenzione e determinazione”. Un plauso è rivolto anche agli insegnanti che hanno dovuto assicurare la didattica a distanza contemporaneamente a quella in presenza. Di questo sacrificio – scrive Emiliano –  li ringrazio ancora”.

Vedi anche

Back to top button