Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | Turismo, parla il Presidente di Federturismo Lalli: «Limare gli errori e dare sicurezza ai turisti»

Rilanciare il turismo italiano e di conseguenza pugliese provando a limare il più possibile le inefficienze e gli errori di quest’ultimo periodo in tema di pandemia da Covid-19 provando a far percepire l’Italia come un paese sicuro per le vacanze. E’ questa la strada che chiede al Governo italiano Federturismo di Confindustria per far ripartire un settore che in Italia rappresenta il 13% del PIL ed oltre 4milioni di lavoratori. Un settore trainante completamente fermo da un anno. Ed è la pugliese Marina Lalli a capo di Federturismo ed ospite questa mattina di Telesveva durante #caffellatte, a voler ribadire tutte le difficoltà che si stanno affrontando ancor di più in questi giorni con la chiusura delle frontiere dell’Inghilterra ed il passo falso della Germania con la cancelliera Merkel a tornare sui suoi passi.

Tra gli errori c’è anche il Bonus Vacanze, non per la misura in se che Federturismo ritiene anche positiva, bensì per il diretto coinvolgimento delle aziende che devono comunque anticipare l’80% della misura.

Ma la Puglia resta tra le regioni che più attirano di tutta Italia. E’ per questo che l’ottimismo di una imprenditrice, prima ancora che presidente di Federturismo coma Marina Lalli, non può mancare.

Vedi anche

Back to top button