Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Qualità e sostenibilità, riconoscimento “Equalitas” per la cantina Varvaglione 1921

Cogliere il meglio del territorio racchiudendolo in vini di qualità, fare del binomio tradizione-innovazione l’asse portante sulla strada dell’eccellenza. Così Varvaglione 1921, da oltre cent’anni, porta in alto il nome della Puglia e dell’Alto Salento con la sua vasta offerta di vini. Una storia di famiglia, di generazioni che si sono alternate rendendo il brand più forte col passare del tempo. Un lavoro rilanciato da Cosimo e Maria Teresa Varvaglione e poi portato avanti con dinamicità e freschezza dalla quarta generazione di famiglia, quella rappresentata dai loro figli: Marzia, Angelo e Francesca. Un collettivo capace di sfruttare al meglio la varietà di uve autoctone a disposizione: dal primitivo all’Aglianico, passando per Malvasia e Fiano, e non solo.

Per la cantina Varvaglione, con radici a Leporano, è arrivato anche un altro riconoscimento, quello della certificazione “Equalitas”: segno di un’azienda che guarda al futuro abbracciando la sostenibilità ed il sociale.

Costante anche la ricerca di novità. Sono tre quelle portate all’ultima edizione del Vinitaly di Verona.

Vedi anche

Back to top button