Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Quattro anni per il diploma e settimana corta, al via le sperimentazioni al “Lotti-Umberto I” di Andria

Si aprono le porte dell’istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ai ragazzi del primo anno dell’indirizzo Turismo che sperimenteranno il percorso scolastico “quattro anni più due”. Una novità assoluta che l’istituto andriese ha accolto con grande interesse e volontà. Non cinque anni per conseguire il diploma, bensì quattro. Dopodiché i ragazzi avranno tre possibilità di scelta che vertono verso lo studio ed il lavoro.

La sperimentazione 4+2 è stata ben accolta, tante le iscrizioni. L’istituto ha scelto comunque di formare una singola classe prima che percorrerà questa nuova strada formativa.

Per l’istituto “Lotti-Umberto I” il 4+2 non è l’unica novità: l’altra sperimentazione riguarda la settimana corta con lezioni concentrate dal lunedì al venerdì.

Non resta che attendere i frutti di queste novità, i cui riscontri arriveranno col tempo. Nel mentre il dirigente Annese ha augurato buon lavoro a tutta la comunità scolastica, sottolineando la necessità di continuare a guardare avanti per una scuola sempre più al passo coi tempi e i suoi studenti.

Vedi anche

Back to top button