Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Regione Puglia, al via 52 bandi di concorso per l’assunzione di 721 unità

Al via 52 bandi di concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 721 unità a copertura di vari profili professionali presso la Regione Puglia. A comunicarlo l’Assessore regionale al Personale, Gianni Stea che assicura tempi brevissimi per l’espletamento dei concorsi offrendo opportunità significative ai giovani più meritevoli, favorendo così il rientro dall’estero dei ragazzi pugliesi. Dopo il concorso relativo ai 126 Operatori telefonici specializzati da assegnare alla Centrale Unica di Risposta, arrivano anche i concorsi per rinforzare gli uffici regionali. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ne ha sancito l’avvio e il bando resterà aperto fino al 27 gennaio 2022. Era da anni che non venivano indetti concorsi in Regione con questi numeri, aggiunge Stea, e con profili professionali moderni in ruoli anche particolarmente delicati, confermando il piano generale di turn over negli Uffici dell’Ente, necessario per rendere la macchina amministrativa al passo con i tempi e sempre più efficiente.

Vedi anche

Back to top button