Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Reparto di Pediatria del “Bonomo”, dopo i problemi strutturali ecco la completa riqualificazione: oggi l’inaugurazione

Sono durati circa un anno e mezzo i lavori di sistemazione del nuovo reparto di pediatria all’interno dell’Ospedale “Bonomo” di Andria restituito oggi alla fruizione della comunità. Nuove sale di degenza, 12 posti letti oltre a 4 dedicati alla neonatologia, ma anche una nuova ludoteca ed una completa riqualificazione degli spazi. Un lavoro lungo e complesso considerato che in corso di esecuzione delle opere si sono presentate alcune problematiche strutturali affrontate dai tecnici con un rafforzamento ma che, inevitabilmente, hanno fatto slittare la conclusione delle opere. Oggi, però, il reparto torna nella piena disponibilità dell’equipe sanitaria.

Un luogo idoneo e consono alle cure dopo un periodo di grande difficoltà a causa di spazi ridotti e poco funzionali. Ma nel frattempo l’assistenza non è mai mancata con un importante sforzo degli operatori sanitari come ricordato anche questa mattina al taglio del nastro a cui hanno partecipato autorità civili, militari e religiose a testimonianza dell’importanza dell’evento.

La Direttrice Generale dell’ASL BT ha rimarcato anche come nonostante le difficoltà legate alla vetustà del “Bonomo”, nel 2025 continueranno le attività di riqualificazione.

La riqualificazione del reparto di Pediatria ha comportato una spesa di circa 700mila euro e testimonia l’importanza della necessaria attenzione verso i più piccoli come ha ricordato il sindaco di Andria Giovanna Bruno.

Vedi anche

Back to top button