Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPolitica

Restano chiusi gli invasi di capitanata per gli agricoltori: niente acqua per Trinitapoli, Margherita e San Ferdinando. La denuncia dell’ex Sindaco Losapio

Del milione di metri cubi di acqua previsti sino a fine agosto dall’invaso del Locone gestito dal Consorzio Terre d’Apulia per la BAT non arriverà neanche una goccia agli agricoltori ofantini di Trinitapoli, Margherita e San Ferdinando. Il perché è presto detto: questo territorio è servito da un altro consorzio di bonifica in questo caso di Capitanata che gestisce, invece, l’invaso di Marana Cappaciotti che ormai non eroga più acqua per l’agricoltura da diversi giorni. A sollevare la questione l’ex sindaco di Trinitapoli, Emanuele Losapio, che ha voluto rimarcare questo aspetto anche alla luce di un’errata comunicazione da parte degli organi preposti che avevano genericamente parlato di acqua aggiuntiva per l’agricoltura di tutto il territorio della BAT.

Non una polemica ma un semplice dato di fatto che Emanuele Losapio, capogruppo di Fratelli d’Italia all’opposizione a Palazzo di Città di Trinitapoli, ha voluto mettere in evidenza considerato che la questione irrigua resta uno dei capitoli più complicati da risolvere per la Regione Puglia. Investimenti in questi anni ne sono stati fatti pochi su questo versante ed ora Aqp e Regione provano a correre al riparo con un programma da 307 milioni di euro spalmato su tutta la Puglia ma che servirà probabilmente solo a mitigare in futuro la situazione. Nella zona ofantina della BAT servono interventi ben più risolutivi per non restare tagliati fuori da produzioni di grande prestigio come quelle agricole locali.

Vedi anche

Back to top button