Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Rifiuti, arredi ed elettrodomestici abbandonati nel centro storico di Andria: nuova azione di pulizia dei ragazzi di “3Place”

Decine di sacchi di spazzatura, composta da plastica, carta e vetro. Centinaia di mozziconi di sigarette e addirittura elettrodomestici ed arredi, abbandonati in strada da diversi giorni. È quanto hanno raccolto i ragazzi dell’associazione ambientalista “3Place”, protagonisti, ieri mattina, di una nuova “azione di pulizia” che ha coinvolto questa volta una parte del centro storico di Andria.

Riconoscibili dalle loro pettorine e armati come sempre di guanti, buste, pinze telescopiche e tanta buona volontà, i volontari hanno passato al setaccio la zona della Parrocchia Sant’Agostino. Vicoli e stradine del suggestivo borgo antico andriese, trasformate in molti casi, in vere e proprie discariche a cielo aperto, sono state ripulite da rifiuti di ogni genere, prodotti dall’inciviltà di qualche cittadino poco sensibile ai temi ambientali. Un’iniziativa portata a termine in collaborazione con i parrocchiani e alcuni residenti del quartiere.

A fine giornata, sono stati addirittura 15 i sacchi di immondizia raccolti dalle “sentinelle della ambiente e del decoro urbano”, di cui dieci piene di rifiuti indifferenziati, quattro di plastica e una di vetro, più tre bottiglie ricolme di mozziconi di sigarette.

Uno spettacolo deprimente, completato dal ritrovamento di un frigorifero, di una lavatrice e di un divano, abbandonati (a detta dei residenti) ormai da diverso tempo, e che saranno tolti finalmente dalla strada dopo la segnalazione all’assessorato all’Ambiente del Comune di Andria e agli operatori della Sieco Gialplast, che hanno dato il loro prezioso contributo alla buona riuscita dell’operazione.

INTERVISTA:

(Riccardo Moschetta – Associazione “3Place” Andria)

Vedi anche

Back to top button