Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Rischi di soffocamento di neonati e bambini: ad Andria un corso gratuito che salva la vita

Quando si ha a che fare con bambini molto piccoli gli incidenti, soprattutto domestici, sono dietro l’angolo. Ad esempio, alimenti oppure oggetti apparentemente innocui, se ingeriti, possono trasformarsi in un serio pericolo da non sottovalutare. Conoscere i rischi e sapere come affrontarli diventa allora di fondamentale importanza per la loro salute. La preparazione per genitori, nonni e insegnanti passa attraverso corsi di formazione, che insegnano quando e in che modo intervenire in questo genere di casi. Come quello organizzato questa mattina ad Andria, nei locali della Parrocchia di San Paolo Apostolo, e dedicato alle manovre di disostruzione e rianimazione per i bambini in età pediatrica.

Un’idea dell’associazione “Basta un attimo – Peppe 92”, nata nel ricordo del giovane Giuseppe Di Schiena, prematuramente scomparso in un incidente stradale, e da anni impegnata in una serie di iniziative per la salvaguardia della vita.

Una lezione gratuita su cosa fare in caso di soffocamento di neonati e bambini, e su come prevenire questo tipo di incidenti, che purtroppo accadono più spesso di quanto si possa immaginare.

INTERVISTE:

(Stefania Navarra – Ostetrica)

(Filomena Leonetti – Associazione “Basta un attimo – Peppe 92”)

(Massimo Corallino – Formatore “Salvamento Academy”)

Vedi anche

Back to top button