Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Risonanza magnetica Tesla 3 al “Dimiccoli” di Barletta, la prima tra le ASL pugliesi. Prof. Guglielmi: «Un’eccellenza per la sanità regionale»

È la prima risonanza magnetica 3 Tesla presente in una Asl della Regione Puglia, la più performante e tecnologicamente avanzata disponibile in ambito clinico. E’ operativa da qualche giorno a Barletta, nella unità operativa di Radiologia a valenza universitaria dell’Ospedale “Dimiccoli” diretta dal professor Giuseppe Guglielmi.

L’apparecchiatura ha un costo totale di oltre un milione di euro ed è stata acquistata dalla ASL BT, con una delibera del 2021 quando era direttore generale Alessandro Delle Donne, grazie a fondi POR Puglia. I lavori di riqualificazione dei luoghi necessari per ospitare la nuova apparecchiatura arrivata a Barletta il 23 novembre hanno avuto una durata complessiva di 90 giorni. Le caratteristiche tecniche di questa apparecchiatura consentono di ottenere i risultati migliori possibili in termini di qualità con una significativa riduzione della durata degli esami; infatti la risonanza magnetica 3 Tesla offre vantaggi notevoli dal punto di vista medico, tecnico e clinico per il paziente. Di estrema importanza resta comunque il ruolo dei tecnici di radiologia.

I tempi di lavoro previsti in fase di programmazione, spiegano dalla ASL, sono stati rispettati e l’attività di diagnosi non si è mai interrotta perché in questi mesi è stata attiva a Barletta una risonanza magnetica mobile che ha permesso di garantire sia il servizio al cittadino che di portare avanti i lavori strutturali necessari per ospitare la nuova apparecchiatura ma anche le complesse procedure di montaggio e la formazione di medici e tecnici di radiologia.

Vedi anche

Back to top button