“Fuoco nero su fuoco bianco, un viaggio nella Bibbia ebraica”. Titola così lo spettacolo a firma di Roberto Mercadini in scena ad Andria il prossimo 24 maggio presso l’auditorium della parrocchia “Madonna della Grazia”.
Un viaggio fra gli infiniti possibili dentro la Bibbia, così come lo definisce il drammaturgo e scrittore italiano. «Nella Bibbia ebraica c’è l’umorismo ebraico. Se l’affermazione precedente vi ha sorpreso, forse non avete mai letto per intero l’esilarante storia del duello fra Davide e Golia, non sapete perché Isacco si chiama così, né quale feroce satira antimonarchica si celi dietro il nome “Saul” – spiega Mercadini.
«La tradizione ebraica descrive la Bibbia come “fuoco nero su fuoco bianco”. Se l’affermazione precedente vi ha sorpreso, forse non sapete di quale incandescenza rifulgano le visioni di Isaia, il grido di Kohélet e molte altre cose.
Ho tracciato un viaggio fra gli infiniti possibili dentro la Bibbia. Il libro di Giona è la rotta seguita in questa navigazione attraverso il tempestoso mare della sapienza ebraica. Ad ogni capitolo si approda in un porto per una sosta, si apre una parentesi, si spalanca un mondo».
L’appuntamento si inserisce nel calendario degli eventi per il 25° anniversario della parrocchia.
L’apertura delle porte è prevista alle ore 20.30, sipario ore 21. È possibile acquistare la prevendita presso la parrocchia Madonna della Grazia o presso la biblioteca diocesana “San Tommaso D’Aquino».