Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàSalute

Robot Tino, il fattorino che monitora e tiene compagnia ai pazienti di San Giovanni Rotondo

Si chiama Robot Tino e deve contribuire a ridurre la circolazione di virus e batteri all’interno dei reparti ad alto rischio. È in sperimentazione nel Centro Trapianti di Cellule Staminali Emopoietiche di Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo e in altri tre istituti europei: uno in Francia, uno in Spagna e uno in Grecia. Ogni clinica sperimenta setting assistenziali diversi per verificare l’utilità del robot Tino nell’affiancare gli operatori sanitari durante l’esecuzione di alcuni compiti.

Il robot della azienda francese Kompai Robotics, sembra fattorino: è sviluppato per il trasporto di oggetti, mappa gli ambienti e programma percorsi muovendosi in maniera autonoma all’interno del reparto. È in grado di verificare se gli umani indossano o meno la mascherina e di segnalare la caduta a terra dei pazienti.

È abbinato a 2 smartwatch così da poter rilevare in maniera continua parametri fondamentali come temperatura corporea, frequenza cardiaca, saturazione e pressione arteriosa. Ma può essere utilizzato anche come robot di compagnia per ascoltare musica, leggere, effettuare delle videochiamate alleviando così l’isolamento dei pazienti fragili ospedalizzati.

I ricercatori di Casa Sollievo hanno anche sperimentato alcuni servizi di videochiamata forniti dal robot come la televisita con il dietista e con lo psicologo

Vedi anche

Back to top button