Garantire il bene più prezioso, l’acqua potabile, ad alcuni fra i bambini più poveri e fragili del pianeta. È l’obiettivo della collaborazione fra Rotary Club di Bari e Acquedotto Pugliese (AQP) in favore dell’ospedale pediatrico di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana. La struttura affronta carenze sanitarie e idriche che mettono a rischio la salute e il benessere dei bambini e delle loro famiglie. Con il progetto umanitario si punta ad analizzare le criticità dell’infrastruttura idrica dell’ospedale per evitare che i piccoli pazienti possano contrarre malattie legate all’acqua.
Vedi anche

Il tragico scontro sulla SP33, indagato il 65enne andriese alla guida della Mazda che avrebbe travolto l’auto di Rosa e Margherita: mercoledì l’autopsia
7 Aprile 2025

L’ultimo saluto di Turi a Fabiana, la 32enne morta in un incidente sulla statale 172 dei Trulli: lacrime e commozione ai funerali
7 Aprile 2025