Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

SAN GIOVANNI ROTONDO | Rischiava di morire per un raro tumore al cervello: bimba di 18 mesi salvata dai medici

Un grosso tumore le stava comprimendo il cervello, rischiando di ucciderla. Un caso disperato e giudicato inoperabile anche per la tenerissima età della paziente, di soli 18 mesi. Ma alla fine il miracolo c’è stato. A compierlo, i medici dell’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo che, a seguito di una complicata operazione chirurgica, sono riusciti a salvarle la vita.

È la storia a lieto fine di Sesil, una bambina georgiana arrivata in Italia grazie ad un intervento umanitario, autorizzato dalla Regione Puglia. Colpita da un presunto deficit visivo, la piccola era stata sottoposta nel suo Paese ad una risonanza magnetica, il cui esito si era rivelato drammatico: una vasta massa tumorale occupava circa un quarto del suo cervello. Una condizione gravissima, che i medici hanno giudicato non operabile.   

Non sono stati dello stesso avviso però i chirurghi dell’ospedale di San Giovanni Rotondo che, dopo aver sottoposto la bimba ad ulteriori esami ed aver valutato tutti i possibili rischi, hanno deciso di intervenire subito per asportare il tumore.

L’operazione, durata oltre 10 ore, è perfettamente riuscita e la piccola è stata dichiarata fuori pericolo. Da un esame istologico, eseguito successivamente, il tumore è risultato essere poi un “astrocitoma pilocitico” di primo grado, un tumore benigno e raro, più frequente nei bambini, con un’incidenza di 1 caso su 200mila ogni anno.

La mamma ed il papà di Sesil, due giovani di 22 e 23 anni, hanno ringraziato la Regione Puglia e tutto il personale sanitario coinvolto in questo salvataggio disperato.

La bimba adesso sta molto meglio: scongiurato il peggio, per la piccola si aprono adesso nuove possibilità di vita. Nei prossimi giorni sarà dimessa,  non prima però di aver individuato un centro di riabilitazione di elevata specializzazione, idoneo a proseguire un caso così complesso.  

Vedi anche

Back to top button