Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Salgono sanzioni ed agenti, scendono gli incidenti stradali: il bilancio positivo della Polizia Locale di Andria

In netto aumento le sanzioni, arrivate complessivamente a oltre 26mila, in netta diminuzione gli incidenti stradali con un -16% rispetto allo scorso anno. Sale, invece, il numero di agenti a disposizione della Polizia Locale di Andria. Sono i numeri presentati questa mattina, alla vigilia di San Sebastiano patrono delle polizie locali, dal comandante Francesco Capogna per l’anno appena trascorso e cioè il 2023. Un anno importante non solo per l’attività decisamente più capillare sul territorio ma anche per lo sblocco dei concorsi che permette da inizio 2024 di avere 12 agenti in più in un corpo, come quello andriese, fortemente sottodimensionato.

Le specialistiche della Polizia Locale sono davvero molteplici e non riguardano solo il rispetto del codice della strada. C’è anche una profonda azione amministrativa di controllo nonché di polizia giudiziaria, di sicurezza urbana e sicurezza ambientale.

Le maggiori risorse a disposizione saranno impegnate subito per implementare l’attività sul territorio.

Per l’anno in corso, poi, il comandante Capogna ha un auspicio.

Vedi anche

Back to top button