Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Salvarono la vita di un anziano caduto in una cisterna, Encomi Solenni per i due poliziotti “eroi” andriesi

Il loro coraggio salvò una vita umana. Sebastiano Scarcelli, Sovrintendente della Polizia di Stato, e Pietro Riefolo, Assistente Capo coordinatore, hanno ricevuto due Encomi Solenni della Civica Amministrazione del Comune di Andria per aver tratto in salvo un anziano che il 4 settembre 2021 era caduto in una cisterna piena d’acqua e profonda 4 metri. I due agenti della Questura andriese appena ricevuto l’allarme intervennero subito sul luogo dove si stava consumando la tragedia, in via Fabrizio Carafa, in zona del Santuario SS. Salvatore. L’81enne rischiava di perdere la vita, non c’era tempo per attendere i vigili del fuoco. Pertanto con una scala di fortuna e lavoro di squadra si calarono all’interno della cisterna recuperando l’anziano grazie ad una imbracatura realizzata con i pochi mezzi a disposizione, mettendo a rischio la loro stessa incolumità. Una storia a lieto fine grazie al loro coraggio. E  un primo riconoscimento nei loro confronti è arrivato il 7 ottobre scorso, un mese dopo il salvataggio dell’uomo. I due agenti furono accolti a Palazzo di Città  dove il Sindaco di Andria Giovanna Bruno volle congratularsi personalmente per il loro gesto eroico. Intervenuti ai microfoni di Telesveva Sebastiano Scarcelli e Pietro Riefolo ribadirono “Non siamo eroi”, sottolineando l’onore di indossare quella divisa divenuta ormai una “seconda pelle”. Ora un nuovo riconoscimento, due Encomi solenni ricevuti direttamente nelle loro mani dal Questore Bat Roberto Pellicone il quale dopo aver letto le motivazioni dei meriti si è associato al plauso del Comune di Andria così come di tutta la città, per la “professionalità, la generosità d’azione e l’elevato senso del dovere dimostrato nel critico scenario in cui – ha proseguito il Questore – mettendo a repentaglio la propria incolumità personale, entrambi si sono trovati ad operare”. Una storia che trova lieto fine e che in quell’occasione, il 4 settembre scorso, risvegliò il senso di comunità da parte di alcuni cittadini residenti in via Fabrizio Carafa che intervennero tempestivamente assieme ai due agenti per aiutarli nel recupero dell’anziano, offrendo loro tutto il necessario. Così è stata scritta una delle pagine più belle della storia di Andria.  

Vedi anche

Back to top button