Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

SAN FERDINANDO | #leparoledellaparità, successo per il concorso aperto agli studenti sulle pari opportunità

Tutto è iniziato dalla panchina letteraria, installata e poi scoperta l’8 marzo nella centralissima Piazza della Costituzione di San Ferdinando di Puglia, un simbolo della lotta alla violenza di genere. Ed ora quel percorso di sensibilizzazione avviato quasi tre mesi fa trova il suo compimento con gli straordinari risultati del concorso #leparoledellaparità. Si chiude un ciclo nel paese ofantino, ma è solo il primo di una lunga serie di iniziative che hanno contraddistinto San Ferdinando di Puglia nella sensibilizzazione alla parità di genere. Il concorso letterario aperto agli studenti ha dato risultati importanti, con tanti elaborati di studenti che rappresentano i cittadini di domani e che oggi, al termine di questo percorso, hanno acquisito una consapevolezza importante.

Il giusto epilogo dopo la sottoscrizione del Protocollo Operativo della rete antiviolenza tra i tre comuni dell’Ambito territoriale Tavoliere Meridionale, con comune capofila San Ferdinando di Puglia e i comuni di Trinitapoli e Margherita di Savoia. Il concorso #leparoledellaparità ha stimolato le giovani menti che hanno partecipato utilizzando vari strumenti espressivi come hashtag, poesie, disegni, fotografie. Un modo creativo per affermare le pari opportunità e che sarà rilanciato attraverso un’altra iniziativa.

Vedi anche

Back to top button