Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Sanità, la Regione ammette l’errore e integra la delibera di riordino con i 400 posti letto del nuovo ospedale di Andria

La Giunta regionale della Puglia ha modificato la delibera relativa all’aggiornamento della Rete ospedaliera della regione. Dopo le integrazioni, si legge a chiare lettere che il nuovo ospedale di Andria avrà i 400 posti letto previsti, come annunciato in una nota anche dal comune federiciano a margine della seduta di Giunta regionale di ieri, in cui è stata approvata definitivamente la stessa delibera (n. 1119 del 31/07/2024). Si chiude così una nuova pagina tragicomica relativa al nuovo ospedale di II livello di Andria, l’ennesima che ha visto mettere a rischio il numero complessivo di posti letto. Inizialmente, infatti, in quella delibera si parlava di 250 posti. Il dato allarmante era stato portato all’attenzione mediatica alcuni giorni fa da Fratelli d’Italia, nel corso di una conferenza stampa tenuta, fra gli altri, dall’europarlamentare Francesco Ventola e dall’on. Mariangela Matera. Nei giorni successivi si è acceso il dibattito politico, tra smentite per una presunta mal interpretazione dei numeri, conferme. Alla fine è arrivata la modifica con l’integrazione dei 400 posti letto, il che significa che la Regione ha ammesso l’errore ponendo rimedio prima che la Giunta approvasse definitivamente quella delibera. L’ennesimo capitolo piuttosto grave visto che in ballo c’è la salute dei cittadini della BAT, e non solo della città federiciana. Troppo spesso le procedure relative al nuovo ospedale di Andria hanno riservato sgradite sorprese, probabilmente troppe.

Vedi anche

Back to top button