Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Sbarcati a Bari 85 migranti dalla nave Rise above. Il Prefetto Bellomo: “Abbiamo bisogno di ancora tante altre strutture”

La macchina dell’accoglienza non si ferma: sono 85 i migranti sbarcati nel porto di Bari a bordo della nave Rise above della ong tedesca Life line attesa già nel pomeriggio del 26 luglio ma approdata, causa maltempo, verso le 6 della mattina del 27 luglio. Le persone accolte sono per lo più provenienti dal Corno d’Africa: tra loro ci sono 10 donne e 26 minori di cui 23 non accompagnati. Due i bambini molto piccoli: uno di 9 mesi con ustioni sulle gambe, immediatamente trasportato al Giovanni XXIII, e uno di due anni. Non si sono registrate situazioni particolarmente critiche.

La prefettura di Bari ha organizzato la gestione del primo soccorso. Sulla banchina, oltre alle associazioni, anche i volontari della Croce rossa che hanno allestito un gazebo per aiutare i migranti.

Vedi anche

Back to top button