Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Scontro di due barche a largo di Giovinazzo: scatta l’intervento di Guardia Costiera, Misericordie e Vigili del Fuoco. Esercitazione tra mare e terra a Molfetta

Quella chiamata d’emergenza come tante altre ma che prefigura sin da subito un intervento più importante del solito. Una collisione tra due imbarcazione, due pescherecci a largo di Giovinazzo. La chiamata arrivata alla sala operativa della Guardia Costiera di Molfetta e l’attivazione immediata dell’emergenza.

La partenza del primo nucleo di valutazione arrivato a circa un miglio dalla costa. I feriti, gravi e meno gravi ed un disperso con l’immediata attivazione della sala operativa delle Misericordie di Puglia in supporto alla Guardia Costiera per la parte sanitaria e per il nucleo sub. Altro natante sul posto ed i primi interventi con il trasporto sulla banchina del porto di Molfetta dove nel frattempo è stato già montato un vero e proprio ospedale da campo. In pochi minuti in moto una macchina operativa importante con il trattamento sul molo della banchina del porto di Molfetta già di diversi feriti anche molto gravi.

In questo caso una esercitazione scattata questa mattina per consentire di testare la capacità di intervento su molteplici scenari e soprattutto di molti uomini e donne di diverse forze in campo in caso di calamità come questa. Oltre all’intervento a largo con interazione Guardia Costiera e Misericordia necessario, successivamente, anche l’intervento dei Vigili del Fuoco per un principio di incendio su di un natante coinvolto nell’incidente e di rientro in porto oltre che per lo sversamento di liquido inquinante in mare. Tutti scenari che servono a testare l’operatività e soprattutto quello che bisogna migliorare. Una esercitazione, la prima, nata grazie all’accordo nazionale tra Guardia Costiera e Misericordie d’Italia. In Puglia un test operativo di grande efficacia.

Vedi anche

Back to top button