Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Scuola di formazione per studenti, da Andria 30 studenti a Montesilvano

Ci saranno anche 30 studenti della Diocesi di Andria che parteciperanno alla Scuola di Formazione per Studenti, evento più grande del Movimento Studenti di Azione Cattolica realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito che si svolgerà il prossimo weekend a Montesilvano, in Abruzzo.

Un appuntamento che dal 2000 si ripete ogni tre anni e che vedrà riuniti 2mila studenti di scuola superiore provenienti da tutta Italia.
L’edizione di quest’anno, il cui titolo è “Generazione Z030”, sarà una tre giorni in cui gli studenti discuteranno sugli obiettivi dell’agenda 2030, temi sempre più attuali.

L’obiettivo sarà quello di sensibilizzare e responsabilizzare i più giovani sull’impegno in favore della transizione ecologica, della diffusione della cultura digitale e della garanzia di una dignità sociale.

Questi i tre focus che verranno poi declinati con laboratori e officine che saranno accompagnati da ospiti come Nicolò Govoni, attivista per i diritti umani e candidato nel 2020 a premio Nobel per la Pace, Vincenzo Schettini, professore de “La fisica che ci piace”, Gabriele Vagnato, comico e creator, Ilde Forgione, esperta di comunicazione culturale e responsabile dei canali social delle Gallerie degli Uffizi.
Tanti ospiti che accompagneranno i giovani studenti in una tre giorni di approfondimenti, dibatti e confronti.

Vedi anche

Back to top button