Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Scuola Papa Giovanni XXIII a Trani, consegnati i lavori per la ricostruzione. Struttura chiusa dal 2019

Sono stati consegnati i lavori per la demolizione e la successiva ricostruzione della scuola Papa Giovanni XXIII a Trani, chiusa ormai dal 2019 per i problemi strutturali che ne hanno minato la sicurezza. Si tratta di uno degli interventi principali fra i tanti candidati e quasi completamente finanziati dal PNRR.

I lavori (di un importo superiore ai 5 milioni di euro) sono stati aggiudicati all’impresa Resta srl di Bari che avrà il compito di rendere realtà la progettazione esecutiva a cura del raggruppamento temporaneo di professionisti composto dalla società HYPER STP srl (capogruppo mandatario) e dagli architetti Anna Urso, Martin Taglianetti e Gianluca Ricciolini.

Nella stesura del progetto per la nuova scuola Papa Giovanni XXIII, spiegano dall’ente comunale, sono stati tenuti in considerazione i livelli di prestazione da raggiungere una volta concluse le opere di costruzione. Obiettivi principali saranno quelli di adeguare la struttura ad una migliore funzionalità architettonica e impiantistica oltre che di sicurezza con particolare attenzione alla flessibilità dell’uso degli spazi. Ci sarà anche un importante efficientamento energetico. Il progetto prevede aule per la scuola dell’infanzia (di cui 2 speciali), aule per la scuola primaria (di cui 4 speciali), un auditorium, la mensa, la palestra, gli uffici dirigenziali ed altri spazi dedicati al personale.

Ora sarà comunque corsa contro il tempo per concludere tutte le opere entro il 31 marzo 2026 così come previsto da tutti i progetti PNRR.

Vedi anche

Back to top button