Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Sergio Mattarella in visita all’Università di Foggia, città blindata per l’arrivo del Capo dello Stato

Una città blindatissima, per ragioni di sicurezza, ha accolto questa mattina il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita all’Università degli Studi di Foggia, per prendere parte all’inaugurazione dell’anno accademico.

Ad attendere il Capo dello Stato, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il commissario prefettizio Marilisa Magno, le autorità cittadine, docenti e studenti dell’Ateneo.

L’intervento di Mattarella è stato preceduto da quello del Magnifico Rettore, Pierpaolo Limone, e dai discorsi di un rappresentante degli studenti e di un rappresentante del personale tecnico-amministrativo dell’Università.

Imponenti le misure messe in campo per l’arrivo del Presidente. Una settantina di persone, tra agenti della Squadra Mobile e Carabinieri, hanno garantito l’ordine pubblico.

Interdetta al traffico veicolare l’area in corrispondenza dell’Aula Magna dell’Ateneo, dove si è svolta la cerimonia, individuata come zona di massima sicurezza. Presenti sul posto anche due squadre di artificieri, unità cinofile anti sabotaggio, tiratori scelti oltre ad agenti della Polizia Locale, della Polizia Penitenziaria e militari della Guardia di Finanza.

Inevitabile il riferimento del Capo dello Stato, durante il suo intervento, alle vicende che hanno interessato la città negli ultimi mesi, con il Comune sciolto per infiltrazioni mafiose.

“La formazione delle coscienze – ha detto Mattarella – è avvertita come indispensabile in tutto il nostro Paese. E sul fronte della lotta alla criminalità organizzata, la formazione delle coscienze risulta decisiva ed è uno degli elementi cui concorre l’insegnamento universitario”.

L’ultima visita di un Presidente della Repubblica nel capoluogo dauno risaliva al 31 gennaio 2006, quando l’allora Capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi (scomparso nel settembre del 2016) arrivò a Foggia in compagnia della moglie Franca nell’ultima tappa di un tour istituzionale tra le province italiane.

Vedi anche

Back to top button