Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Sessanta morti in pochi mesi sulle strade della provincia di Foggia: i familiari delle vittime chiedono interventi per non piangere altre vite

Sessanta morti in un anno sulle strade della provincia di Foggia. Un’autentica carneficina che non può passare inosservata e obbliga non solo ad una riflessione ma a trovare rimedi. Tragici sinistri figli, in più occasioni, di strade malridotte e ai limiti della percorribilità in una Capitanata che sconta un forte deficit nella sicurezza della rete stradale. Arterie pericolose ma anche disattenzioni e mancanza di rispetto di segnaletica e limiti di velocità. Tutti ingredienti che hanno contribuito a fare scorrere sangue in quantità sulle strade della provincia di Foggia e che oggi spingono un’associazione, quella dei familiari delle vittime della strada a far sentire la propria voce e a fare appello alle istituzioni. Chiedono un pugno duro soprattutto contro alcool e droga, identica cosa per chi usa il cellulare durante la guida. Tante, troppe, le vite spezzate a causa di sinistri. Troppe le lacrime versate in un territorio che più degli altri piange morti lungo le strade della vasta provincia foggiana. Interventi che necessitano e punti tutti inseriti nel nuovo codice della strada. Tuttavia il rischio – spiegano i familiari delle vittime riuniti in associazione – è che ci si imbatta in tempistiche lunghe e in ritardi mentre non c’è più tempo da perdere. Attenzione alta, dunque. E numeri che sono lì, a raccontare il dramma. Sessanta vite perdute in pochi mesi obbligano a correre ai ripari su tutti i fronti.

Vedi anche

Back to top button