Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere, Mario Calabresi presenta “Una volta sola” alle Segherie Mastrototaro di Bisceglie

Storie di persone comuni che hanno saputo fare scelte coraggiose quando la vita le ha messe di fronte ad un bivio. Eroi nascosti tra le pieghe della società capaci di ribellarsi ad un destino che pareva già scritto. Emoziona e commuove l’ultima opera del giornalista Mario Calabresi presentata dallo stesso autore alle Segherie Mastrototaro di Bisceglie. “Una volta sola” racchiude 14 racconti di uomini e donne che hanno ridefinito il senso della propria esistenza attraverso scelte straordinarie. Il libro inizia con la storia di Rachele, malata di tumore, che decide di registrare dei vocali e poi trascriverli in un libro per consegnare ai figli che teme di non rivedere una sorta di vademecum per affrontare il futuro. E prosegue con il tormento di un uomo malato di covid che riesce a sopravvivere grazie alla moglie rimasta con lui in ospedale in un letto vicino. E nella parte conclusiva il racconto di Laura, malata di Sla, che vive con spirito e ironia la prigione del suo corpo che la costringe a comunicare con un puntatore oculare. Un libro pensato e scritto durante la pandemia – ha spiegato l’ex direttore di “Repubblica” e “La Stampa” – in un tempo che ha rotto convinzioni e ci ha mostrato come tutto ciò che ci è sempre apparso scontato e normale, alla fine non lo sia. Quando l’imprevisto e l’impensato entrano nelle nostre vite, in un attimo si sgretola l’illusione di possedere tutto il tempo del mondo, di poter aspettare, programmare e rinviare all’infinito.

INTERVISTA A MARIO CALABRESI (GIORNALISTA E SCRITTORE)

Vedi anche

Back to top button