Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Studenti con palette e rastrelli per una mattina formativa alternativa ad Andria: ripuliti scuole e quartieri

Cicche di sigarette, bottiglie, buste di patatine, teglie da forno ma anche cassette di legno ed indumenti. Un corollario indifferenziato di rifiuti di ogni genere che centinaia di ragazzi, dislocati un po’ in tutta la città, hanno raccolto. L’iniziativa del Comitato Studentesco di Andria, nell’ambito degli eventi Friday for Future, ha convolto tutti gli istituti superiori che con rappresentanze di ragazzi e docenti sono scesi in strada per ripulire i quartieri.

Una mattina formativa alternativa, con palette e rastrelli in mano, che ha trovato sin da subito una bella risposta dalle istituzioni scolastiche ma, soprattutto, dai ragazzi in grado di raccogliere decine di bustoni pieni di ogni tipo di rifiuto come, per esempio, all’IPSIA “Archimede” in via Barletta dove sono stati rimossi tanti rifiuti anche nel perimetro esterno della struttura o all’Istituto “Jannuzzi” dove è stato ripulito anche il perimetro della scuola in via Bernini in cui vengono gettati costantemente bottiglie e carte da coloro i quali sono fuori.

Una iniziativa che sarà molto probabilmente ripetuta anche in futuro con il coinvolgimento della cittadinanza e del mondo associazionistico cittadino. Un’iniziativa che rappresenta l’azione sul territorio coordinata del Comitato Studentesco, da poco formalmente ricostituito, e che ha permesso ieri di aderire anche ad un altro evento come il “M’illumino di Meno”.

Vedi anche

Back to top button