Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Studenti tranesi e stranieri alla “scoperta della carta” grazie alla Paper Week 2024. L’iniziativa di AMIU per l’evento di Comieco

Alla scoperta della carta ed in particolare di come torni a nuova vita grazie al riciclo. E’ questo lo scopo della Paper Week 2024 a cui ha voluto aderire ancora una vola AMIU all’interno del Centro Comunale di Raccolta di Trani aperto per l’occasione a studenti tranesi e stranieri.

L’evento di Trani ha fatto parte del cartellone nazionale dell’iniziativa promossa da Comieco. All’edizione del 2024, novità assoluta, ha partecipato anche una delegazione di studenti francesi di Bordeux ospiti in città grazie al progetto Erasmus di studenti della scuola “Rocca-Bovio-Palumbo”. Nel progetto internazionale c’è tra gli obiettivi principali quello di sviluppare una consapevolezza ambientale e dei rifiuti.

Un laboratorio teatrale, una panoramica ed un confronto sul tema del ciclo dei rifiuti e di economia circolare oltre ad una visita guidata. In questo sono stati coinvolti gli studenti accolti anche dal Sindaco Amedeo Bottaro che ha rimarcato l’importanza di differenziare in un contesto in cui diventa sempre più difficile basarsi solo sul trasporto dei rifiuti in discarica.

Vedi anche

Back to top button