Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Supereroi silenziosi sulle volanti del web: convegni ed una mostra per parlare dei pericoli di internet. La tre giorni a Trani della Polizia

Dei supereroi silenziosi che sono fondamentali per monitorare, prevenire ed intervenire sul web dove spesso ci sono pericoli importanti soprattutto per i più piccoli. E’ l’obiettivo dell’iniziativa voluta dalla Questura nella BAT in collaborazione con la Polizia Postale e con il Comune di Trani. Una tre giorni di attività in cui sarà analizzato il tema della protezione dei più fragili in particolare dei bambini dai pericoli del web.

Le cosiddette volanti del web saranno raccontate attraverso una mostra fotografica a cura di Ester Lo Feudo, Marco Domizi e Giovanni Marcellino per un progetto della Polizia Postale della Lombardia che dopo Milano e Roma approda a Trani all’interno delle sale di Palazzo San Giorgio dal 27 al 30 novembre con ingresso gratuito.

Ma non solo una mostra fotografica. Infatti si parlerà di pedopornografia e pericoli del web attraverso convegni e cineforum che vedranno illustri ospiti ma che soprattutto vedranno il coinvolgimento dei ragazzi e degli studenti anche grazie al truck della Polizia Postale. Obiettivo parlarne ed affrontare il problema assieme a genitori e ragazzi.

Vedi anche

Back to top button