Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Sviluppo aree rurali, i GAL di tutta Italia si danno appuntamento in Puglia per il Forum Leader 2021: incontri a Bisceglie, Trani e Molfetta

È tutto pronto per il Forum Leader 2021, il congresso che riunisce tutti i GAL nazionali e i rappresentanti delle pubbliche amministrazioni, per parlare di sviluppo delle aree rurali. L’appuntamento si terrà in Puglia, dal 14 al 16 ottobre e sarà organizzato, in qualità di capofila, dal GAL Ponte Lama.

Una tre giorni itinerante che prenderà il via a Bisceglie, giovedì 14 ottobre, con una sessione dedicata agli “Strumenti nazionali di ripartenza e agli scenari futuri per i territori rurali”, alla quale parteciperanno, tra gli altri, in qualità di relatori, rappresentanti del Ministero delle Politiche Agricole, del Ministero dell’Economia dell’ANCI e della Rete Rurale Nazionale.

La seconda tappa, il giorno successivo, sarà quella di Molfetta, dove verranno organizzati laboratori tematici su energia, sostenibilità, economia collaborativa, Next Generation e sviluppo locale e Governance dello sviluppo dei territori interni.

L’appuntamento si concluderà a Trani, sabato 16 ottobre, con un tour turistico-esperenziale.

Scopo del congresso sarà quello di contribuire al dibattito sullo sviluppo locale delle aree rurali e favorire il confronto su temi specifici. Tutto questo nel quadro del completamento dell’attuazione delle strategie 2014-2020 e nella prospettiva del processo di transizione e della nuova Programmazione Europea.  

Vedi anche

Back to top button