Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

TRANI | Il trombettista Fabrizio Bosso incanta Palazzo Beltrani, tanta Puglia sul palco

Fabrizio Bosso ha incantato il pubblico di Palazzo Beltrani, in una serata a suon jazz che non ha tradito le attese. Il trombettista italiano, accompagnato musicisti di alto calibro, ha messo in luce tutto il suo talento musicale nella splendida cornice di Corte Santorsola. Per Bosso, torinese e artista di spicco nel panorama internazionale, si tratta di un ritorno in Puglia. Proprio negli anni della sua permanenza in questa terra ha creato dei legami con musicisti che a distanza di tempo ha ritrovato proprio sul palco di Jazz a Corte.

Negli anni di vita a Bari, Fabrizio Bosso ha conosciuto il chitarrista barese Guido Di Leone ed il batterista andriese Mimmo Campanale. Un sodalizio rimasto intatto nel tempo e che ha portato a innumerevoli esibizioni dal vivo

Il concerto di Fabrizio Bosso chiude così a stagione musicale tranese nel segno del jazz. Una chiusura decisamente all’altezza.

Vedi anche

Back to top button