Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Trani, inaugurato hub sociale nel palazzo dell’ex conservatorio San Lorenzo: al suo interno un ostello e spazi per mostre e conferenze

L’immobile che ospitava l’ex conservatorio San Lorenzo riqualificato e restituito alla fruizione pubblica. Al suo interno ci sono un eco-ostello, una sala mensa ed una cucina autogestita. Nella struttura sarà inoltre possibile ospitare conferenze, riunioni, mostre, spazi per lo smart working, laboratori artistici, una biblioteca di comunità e una ciclofficina mobile al servizio dei turisti. Si completa, oggi, con la sua inaugurazione, il progetto che a Trani ha dato vita all’hub di innovazione sociale Porta Nova, finanziato dalla Regione con fondi europei pari a 750mila euro

INTERVISTA AD AMEDEO BOTTARO (SINDACO DI TRANI)

INTERVISTA A ROSA BARONE (ASSESSORE AL WELFARE REGIONE PUGLIA)

“Con l’hub Porta Nova – spiegano Angelo Di Cugno e Cosimo Matteucci, presidente e vicepresidente della cooperativa di comunità che l’avrà in gestione – si potrà sperimentare un welfare generativo di comunità attivando un percorso di inclusione socio lavorativa delle persone fragili all’interno della filiera turistico ricettiva”. Un risultato reso possibile dalla felice sinergia tra uffici comunali e realtà del terzo settore.

INTERVISTA A SANDRO ATTOLICO (DIRIGENTE I AREA COMUNE DI TRANI)

INTERVISTA AD ANDREA RICCHIUTI (DIRIGENTE IV AREA COMUNE DI TRANI)

INTERVISTA A LAURA LIDDO (DIRIGENTE “SERVIZIO BENESSERE SOCIALE” REGIONE PUGLIA)

Vedi anche

Back to top button