Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Trani, nella villa comunale la Festa delle Forze Armate: “Custodi di pace e democrazia”

Una giornata che vuole esortare la coscienza civile del Paese e in particolare delle nuove generazioni perché sappiano chi ha custodito e preservato i valori di pace e democrazia che sono alla base della nostra Repubblica. Nella villa comunale di Trani hanno avuto luogo le celebrazioni provinciali della Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate. Nel ricordo del 4 novembre 1918, quando si concluse la prima guerra mondiale e il Paese rientrò in possesso dei territori di Trento e Trieste portando a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. La cerimonia dell’alzabandiera ha preceduto l’omaggio portato dal Prefetto e dai tre sindaci delle città capoluogo della Bat al monumento ai Caduti per ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria e le Forze Armate che ancora oggi si prodigano sugli scenari di guerra internazionali in difesa della pace e della giustizia.

INTERVISTA A SILVANA D’AGOSTINO (PREFETTO BAT)

Le celebrazioni si sono svolte alla presenza delle autorità civili, militari e religiose del territorio che, in conclusione di cerimonia, hanno consegnato un attestato di merito alle associazioni d’Arma della Provincia. A fare gli onori di casa il sindaco Amedeo Bottaro, che nel suo intervento ha ricordato con orgoglio il titolo di “bianco fuciliere ad honorem” ricevuto nei giorni scorsi dal IX Reggimento Fanteria di stanza a Trani

INTERVISTA AD AMEDEO BOTTARO (SINDACO DI TRANI)

Vedi anche

Back to top button