Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

TRANI | Niente più file per chi si prende cura di persone fragili: arriva il pass “Posso prima io?”

Un pass che consente a chi si prende cura delle persone con fragilità di avere la priorità d’accesso alle attività commerciali, farmacie, parafarmacie, supermercati e minimarket, uffici pubblici, banche e uffici postali per poter fare rientro al proprio domicilio nel minor tempo possibile. Si chiama “Posso prima io?” ed è un’iniziativa messa in campo dal Comune di Trani riservato ai caregiver. Ieri è stato consegnato il primo pass in una cerimonia ufficiale in Sala Giunta. La misura è stata illustrata nei dettagli da Fabrizio Ferrante, vicesindaco ed assessore con delega alle politiche attive per la diversabilità, assieme all’Assessore Alessandra Rondinone, al comandante della Polizia Municipale Leonardo Cuocci Martorano e al consigliere comunale Vito Branà, promotore della mozione.

“Posso prima io” consentirà ai caregiver di saltare le file, in un momento particolare segnato dalla pandemia da Covid -19. Una sorta di “pass solidale”. «Non un privilegio – spiega Ferrante – ma una piccola battaglia di civiltà». Le domande per ottenere il pass sono aperte già da inizio aprile. L’iniziativa è riservata ai residenti del Comune di Trani e prevede il costo di 5 euro per far fronte alle spese di grafica e stampa del badge. Il “lasciapassare” viene poi rilasciato dopo una fase istruttoria e potrà essere utilizzato in tutte le attività citate che aderiranno su base volontaria.

Vedi anche

Back to top button