Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

TRANI | Spiagge libere, presentazione progetti per migliorare la fruizione: pronta una manifestazione di interesse

La Città di Trani punta a potenziare l’accessibilità e la fruizione di alcune spiagge libere con particolare attenzione per persone con difficoltà motorie. La Giunta Comunale ha dato il via libera ieri alla pubblicazione di una manifestazione di interesse dedicata a soggetti privati operanti nel settore turistico-ricettivo, balneare e del mondo dell’associazionismo e volontariato. Obiettivo è dotare queste spiagge libere di gestione del Comune di Trani di pedane e camminamenti che agevolino la loro fruizione davvero per tutti.

In attesa della pubblicazione del bando, è stato già fissato il periodo di mantenimento di questi manufatti, coincidente con il periodo di obbligatoria apertura delle strutture balneari dall’1 luglio 2021 al 26 settembre 2021 come nella Ordinanza balneare della Regione Puglia. A margine di questo provvedimento approvato dalla giunta, ultimate le verifiche belliche in mare, è arrivata anche la notizia di inizio dei lavori di riqualificazione e rigenerazione territoriale della costa urbana. Quattro le azioni previste: si comincia dai due interventi previsti nella zona della villa comunale. I lavori sono il frutto di un finanziamento ottenuto dal Comune di Trani pari a 1.530.000 euro nell’ambito dell’Accordo di Programma tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Regione Puglia.

Vedi anche

Back to top button