Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Trinitapoli, la “seconda vita” del campo sportivo di via Mare: nuova inaugurazione

Nuova inaugurazione per lo stadio comunale di via Mare a Trinitapoli, la seconda dopo quella avvenuta a novembre 2019. Cosa è cambiato rispetto a cinque anni fa? La struttura sportiva, dopo il primo taglio del nastro, risultò avere gli spogliatoi inagibili. La commissione straordinaria di Trinitapoli, subito dopo l’insediamento a seguito dello scioglimento dell’amministrazione per infiltrazioni mafiose a marzo 2022, ha preso in carico anche questo aspetto.

Ma non è tutto. In questi anni di amministrazione commissariale Trinitapoli ha beneficiato di diversi fondi destinati ai comuni sciolti per mafia da parte del Ministero dell’Interno. Una parte di questi, 180mila euro, sarà destinata al rifacimento della pista di atletica.

Il campo da calcio, uno di basket e pallavolo, e un altro per il tennis, in attesa della pavimentazione idonea per l’atletica. Una struttura sportiva a misura di ogni tipo di sport.

Vedi anche

Back to top button