Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Tumore al seno, ad Andria il talk sulla prevenzione di “Fiori d’acciaio”

“Tu sola ce la puoi fare, ma non ce la puoi fare sola” è il claim scelto dall’associazione “Fiori d’acciaio” per una serata di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno svoltasi la scorsa domenica presso l’Auditorium “Mons. Di Donna” ad Andria.

Una diagnosi, quella del cancro al seno, che colpisce milioni di donne in tutto il mondo e che, anche grazie alla prevenzione, sta raggiungendo livelli sempre più alti di guarigione. Un talk di carattere medico scientifico a cui hanno preso parte specialisti del settore, in primis il dottor Calvi, oncologo, la psiconcologa Rosa Anna Saracino e la biologa nutrizionista Mariangela Zingaro. Un dibattito che ha ripercorso, attraverso gli interventi degli esperti, le fasi della malattia, dal momento della diagnosi, ai giorni delle cure e delle terapie.

È questo infatti l’obiettivo dell’associazione “Fiori d’Acciaio”, dare supporto quotidiano alle donne che nel corso della vita affrontato questo male.

Durante la serata spazio anche alla presentazione del C.Or.O.c, a cura del dottor Calvi, un “percorso guidato” durante la patologia, che inizia però prima con la cultura della prevenzione.

Al termine del talk, presentati i turbanti realizzati dall’associazione tranese “I colori dell’anima” e indossati da “donne speciali” che quotidianamente combattono con la malattia.

Vedi anche

Back to top button