Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Tumore alla tiroide eliminato in soli 3 minuti: all’Istituto oncologico di Bari primo intervento in Puglia con echolaser

Un intervento, è il caso di dire, rapido e indolore. È durata appena tre minuti l’operazione effettuata su un paziente di 60 anni, per distruggere un tumore tiroideo della grandezza di 5 millimetri. A portarla a termine il dottor Gaetano Achille, dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico-maxillo facciale dell’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari grazie al primo intervento in Puglia con l’echolaser. Si tratta di una procedura micro-invasiva che utilizza una guida ecografica ad energia laser per distruggere il tessuto tiroideo anomalo.

Questo innovativo macchinario produce, attraverso la fibra ottica, un calore di 110 gradi che si sviluppa su un diametro di un centimetro. In passato – spiegano dal centro oncologico barese, struttura di ricovero e cura a carattere scientifico – era applicabile solo sui tumori tiroidei benigni, mentre adesso è possibile intervenire anche su quelli maligni. Tra i principali vantaggi, oltre alla bassa invasività, il fatto che, in caso di recidiva, è comunque possibile procedere con la normale operazione chirurgica.

L’intervento, della durata di soli tre minuti è perfettamente riuscita e il paziente, in buone condizioni di salute, è stato dimesso dopo qualche ora.     

INTERVISTA:

Dott. Gaetano Achille – Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” Bari

Vedi anche

Back to top button