Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Tumore del seno, dalla Komen una donazione all’Istituto Tumori di Bari per protesi innovative

Un innovativo progetto della breast unit che consente la ricostruzione del complesso areola-capezzolo per le donne che, dopo l’intervento chirurgico per l’asportazione del tumore, hanno già affrontato la ricostruzione della mammella. È questo il progetto dell’Istituto oncologico di Bari finanziato dalla sezione pugliese della Komen. L’intervento di chirurgia plastica e ricostruttiva si avvale di una innovativa protesi in nichel e titanio, da impiantare sotto pelle, che garantisce la permanente proiezione del capezzolo e assicura morbidezza e flessibilità dell’areola. L’unità operativa di chirurgia plastica e ricostruttiva dell’Istituto Tumori di Bari, diretta da Maurizio Ressa, ha eseguito negli ultimi 2 anni più di 50 interventi di ricostruzione areola-capezzolo e, sull’argomento, ha all’attivo già una pubblicazione sulla rivista scientifica Springer. L’impianto di queste protesi e le sedute di dermopigmentazione, ad oggi, sono prestazioni sanitarie extra-LEA, cioè non comprese nei livelli essenziali di assistenza. Grazie alla donazione della Komen, l’Istituto Tumori di Bari sarà nelle condizioni di assicurare tali interventi anche alle pazienti in condizioni di fragilità socio-economica.

Vedi anche

Back to top button