Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Tutto pronto per la 588^ edizione della Fiera d’Aprile ad Andria tra laboratori, mostre e vernacolo nel segno di Mimì Ieva

Recuperare tradizione e cultura insite nella cosiddetta Fiera d’Aprile che da ben 588 anni caratterizza la primavera andriese.

Come ha spiegato nel corso della conferenza stampa di presentazione l’assessore alla cultura Daniela Di Bari non grandi eventi ma piccoli eventi per recuperare proprio origini, rapporti e partecipazione. Ed è in questa direzione che va anche la 3^ edizione della rassegna in vernacolo dedicata a Mimì Ieva, autore e attore di tanti atti unici in vernacolo andriese e vero custode di una lingua di cui si cerca di non perdere traccia, evento questo volutamente inserito proprio nel programma della Fiera d’Aprile che aprirà le sue porte martedì 22 e per chiuderle il 30 aprile dopo una serie di spettacoli, laboratori, mostre e visite guidate.

Vedi anche

Back to top button