Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Un cortometraggio contro la guerra in Ucraina: il progetto di una classe dell’Istituto “Januzzi” di Andria

Un cortometraggio contro gli orrori della guerra, per lanciare un messaggio chiaro da parte dei ragazzi: la fratellanza vince ogni forma di conflitto fra i popoli. È quello realizzato dagli studenti della classe 4^E – Informatica dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Onofrio Jannuzzi” di Andria, nell’ambito di un progetto promosso da Co.re.com Puglia, Ufficio Scolastico Regionale, Ordine dei Giornalisti di Puglia e l’organizzazione Cime di Bari.

Assieme ad altri dieci istituti scolastici pugliesi, la scuola ha partecipato all’iniziativa, legata al drammatico tema della guerra tra Russia e Ucraina, elaborato dai ragazzi attraverso un cortometraggio, sotto forma di rubrica di approfondimento, girato negli studi di Telesveva.

È stato realizzato dopo aver seguito on line diversi moduli formativi sviluppati da giornalisti, inviati di guerra e docenti dell’Accademia del Cinema.

Corsi di formazione sono stati riservati anche per i docenti, che hanno coordinato il progetto, il cui obiettivo è stato quello di far conoscere più da vicino agli studenti il ruolo dell’informazione nella trasmissione delle notizie.   

A visionare il cortometraggio dei ragazzi, una giuria tecnica composta da fotoreporter di fama internazionale, oltre che da Felice Blasi, vicepresidente del Co.re.com Puglia, Livio Costarella, segretario dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia e Maria Teresa Santacroce, dell’Ufficio Scolastico Regionale. E a giudicare dai pareri molto positivi espressi dagli esperti, il lavoro degli studenti è stato certamente apprezzato.

Vedi anche

Back to top button