Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Un cortometraggio d’animazione per coronare il progetto sul cinema del I C.D. “De Amicis” di Bisceglie

Hanno cominciato dalla scrittura della sceneggiatura per poi passare allo storyboard, all’elaborazione di scenografie e fondali, dei personaggi e quale ultimo step alla ripresa immagine per immagine, tramite l’utilizzo di software e attrezzatture professionali per la ripresa, il montaggio e la post-produzione. Sono gli oltre ottanta alunni delle classi quarte e quinte del I circolo didattico “De Amicis” di Bisceglie, protagonisti del progetto “Il Gioco del Cinema”, il cui atto finale è coinciso appunto con la presentazione del cortometraggio d’animazione avvenuta ieri nel cortile della scuola primaria diretta da Marialisa Di Liddo.

Ad illustrare nel dettaglio il “Gioco del Cinema”, che si è avvalso nel corso dei 5 mesi di attività del prezioso coordinamento di Luigi Iovane, Adolfo Di Molfetta, Maria Cavallo e Gabriele Panico, il responsabile scientifico del progetto, Antonio Musci.

Ospite d’onore nella giornata conclusiva del “Gioco del Cinema”, oltre al sindaco Angelantonio Angarano e al direttore dell’accademia delle Belle Arti di Foggia Piero Di Terlizzi, il regista e illustratore Marino Guarnieri, tra i più influenti e conosciuti artisti nel panorama dell’animazione italiana, che ha incontrato studenti, insegnanti e genitori.

Vedi anche

Back to top button