Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Un grande villaggio estivo in zona Ariscianne, il Comune blocca il progetto. Gli investitori: “Perché? Portiamo lavoro e turismo”

I lavori sono iniziati da circa un mese, l’obiettivo è di farsi trovare pronti prima dell’avvio della stagione estiva. Comincia a prendere forma il “Suara Village & Festival” che un gruppo di imprenditori locali ha deciso di realizzare su un terreno di proprietà privata in località Ariscianne, a ridosso della costa barlettana. Si tratta di un centro di intrattenimento estivo che ospiterà eventi e concerti di artisti di livello nazionale ed internazionale. Ma non solo. Su una superficie di circa 5 ettari sorgeranno anche un ampio parcheggio, una zona ristorazione, un’area relax con due piscine fuori terra circondate da ombrelloni, campi da calcio e beach volley. Un progetto ambizioso che ha trovato inizialmente la strada in discesa, ricevendo subito il nulla osta urbanistico del Comune, ma che ha rischiato di bloccarsi per la decisione della giunta comunale di non approvare la convenzione proposta dai privati. Secondo l’amministrazione Cannito il progetto non avrebbe alcun interesse pubblico, requisito invece richiesto dalla normativa in vigore. Di parere opposto gli imprenditori che stanno investendo nel progetto, riuniti nella società “Suara Beach srl”. “Iniziative come questa – spiegano – spopolano in Salento ed altre zone della Puglia offrendo lavoro e turismo al territorio”.

INTERVISTA A GIUSEPPE PASTORE (SUARA BEACH SRL)

La convenzione proposta al Comune avrebbe permesso l’utilizzo dell’area per 3 anni prorogabili a 5 consentendo ai privati una programmazione degli investimenti a lungo termine. Di fronte al rifiuto dell’amministrazione, la “Suara Beach srl” si è trovata costretta a percorrere un’altra strada per portare a termine il progetto.

INTERVISTA AL GEOM. GIUSEPPE PIAZZOLLA (PROGETTISTA E DIRETTORE DEI LAVORI)

“Non ci sarà ombra di cemento” garantiscono gli imprenditori: tutte le strutture saranno amovibili, ancorate al suolo senza opere murarie o di fondazione. La stessa recinzione, contestata dal Comune che per questo ha bloccato temporaneamente i lavori, non è altro che una rete metallica sorretta da paletti infissi a secco nel terreno per delimitare la proprietà.  

INTERVISTA A MARCO D’AVANZO (SUARA BEACH SRL)

La speranza è che non ci siano altri ostacoli di natura burocratica all’allestimento del villaggio. La programmazione degli eventi è già in stato avanzato.

INTERVISTA A MARCO D’AVANZO (SUARA BEACH SRL)

A rafforzare l’interesse pubblico di questo progetto – concludono dalla Suara Beach srl – la massima disponibilità ad ospitare gratuitamente nel villaggio iniziative del Comune e delle associazioni del territorio.

INTERVISTA A GIUSEPPE PASTORE (SUARA BEACH SRL)

Vedi anche

Back to top button