Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Un ordigno bellico nel centro di Foggia, pronto il piano di evacuazione: ottomila persone via dalle proprie case

Scatterà tra poche ore, a Foggia, il maxi piano di evacuazione previsto per la rimozione di un ordigno bellico inesploso, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, trovato in un cantiere di via Spalato, nei pressi della stazione ferroviaria. Circa ottomila persone si preparano a lasciare temporaneamente le loro abitazioni per motivi di sicurezza, con amministrazione comunale e Protezione Civile pronte a gestire il flusso dei residenti.

L’intervento sarà eseguito nella mattinata di domenica prossima, 2 giugno, da parte delle forze del Genio militare. La zona, in base a quanto reso noto dall’Esercito, dovrà essere completamente liberata entro le 7, per garantire la sicurezza delle operazioni, mentre già dalla sera precedente verrà interrotta la fornitura di acqua. All’alba di domenica, stop anche a quella del gas e verranno disattivati tutti i ripetitori presenti nella zona.

Gran parte dei residenti, informano dal Comune, lasceranno le loro case nella giornata di sabato, per trasferirsi temporaneamente da amici e parenti. Per chi non dovesse avere questa possibilità, l’amministrazione ha predisposto un servizio bus che, domenica mattina, trasporterà le persone evacuate nei cinque differenti punti di raccolta allestiti nella villa comunale, nell’università e in tre palestre alla periferia del capoluogo dauno. Saranno forniti anche acqua e cibo.  

Predisposte anche alcune modifiche alla circolazione ferroviaria. Sospesi, per tutta la mattinata di domenica, i treni tra Foggia e San Severo, così come saranno parzialmente cancellati alcuni collegamenti sulla linea Adriatica, con la previsione di bus sostitutivi per i viaggiatori già in possesso di biglietto.

L’intervento del Genio militare interesserà un’area compresa in un raggio di 430 metri dal luogo di individuazione dell’ordigno, che è lungo 110 centimetri con un diametro di 80. Il ritrovamento è avvenuto in un cantiere, dove prima sorgeva la sede del Monopolio di Stato, e dove attualmente sono in corso i lavori per la costruzione di un nuovo edificio.

Le operazioni di rimozione cominceranno intorno alle 8.30 dovrebbero concludersi entro mezzogiorno. L’ordigno verrà fatto brillare in località Ponte Carlone, nel territorio di Lucera.

Vedi anche

Back to top button