Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Un pezzo di storia di Andria che se ne va, il mercato del pesce verso la chiusura: i ricordi degli ultimi due commercianti

Un altro capitolo della storia di Andria chiuderà a breve i battenti: si tratta del mercato di via De Anellis, noto ai cittadini come il mercato del pesce. Uno spazio commerciale nato nel secondo dopoguerra nel cuore del centro storico andriese, lì dove una volta sorgeva il convento delle Benedettine. Negli anni è stato il cuore pulsante dell’attività commerciale con all’interno macellerie, salumerie, ortofrutticoli, un bar e soprattutto le pescherie. La storia recente ha visto un lento e inesorabile declino del mercato fino agli ultimi tre anni, in cui sono rimaste solo due attività, le pescherie di Salvatore ed Emanuele. Il mercato di via De Anellis chiuderà entro il mese di novembre per lasciare spazio al cantiere che riqualificherà la struttura – in forte stato di abbandono e degrado – il cui futuro sarà legato ad iniziative e spazi di tipo culturale. Salvatore ha lavorato qui dentro per 50 anni, dire addio a questo luogo non è semplice.

Salvatore ora si dedicherà alla famiglia. Emanuele, invece, proseguirà la sua attività altrove, con una nuova pescheria nei pressi di piazza Umberto I, ormai prossima all’apertura. Anche per lui tanti ricordi legati alla piazza del pesce. Una storia iniziata con suo padre 45 anni fa.

La chiusura del mercato di via De Anellis segue quella di un altro polo commerciale del centro, il mercato coperto di via Flavio Giugno, accanto alla chiesa di Sant’Agostino. Qui i lavori di riqualificazione sono già partiti. Quanto alla piazza del pesce, sia Salvatore che Emanuele hanno voluto lanciare il proprio grazie ai cittadini andriesi per aver reso quello spazio un luogo vivo e punto di ritrovo per tanti anni. Un capitolo che si chiude lasciando dietro emozioni e ricordi indelebili.

Vedi anche

Back to top button