Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Un raro tumore nella casa toracica le impediva di respirare, bimba di 9 mesi salvata all’ospedale pediatrico di Bari

Un grosso tumore all’interno della cassa toracica le impediva ormai di respirare. I medici sono riusciti a salvarle la vita, sottoponendola ad una delicata operazione chirurgica andata avanti per oltre sei ore.

È la storia a lieto fine che arriva dall’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari. Protagonista una bambina di soli 9 mesi, arrivata al Pronto Soccorso con un grave problema respiratorio. Gli esami avevano subito dato un esito drammatico, evidenziando la presenza di una massa tumorale all’interno del torace. Un tumore molto raro, sia alla luce dell’età e del peso della paziente, di appena 7 chili, sia per le sue notevoli dimensioni, tanto da occupare quasi completamente l’emitorace sinistro e comprimere il polmone.

La piccola è stata subito presa in carico dal reparto di Chirurgia pediatrica che, in meno di due settimane, ha organizzato una equipe multidisciplinare, guidata dal direttore dell’Unità Operativa, il professor Leonardo Montinaro, che ha eseguito il delicato intervento.

In sala operatoria è stato prima eseguito un drenaggio del torace per asportare l’abbonante liquido reattivo accumulatosi nell’emitorace sinistro, permettendo così la parziale decompressione del polmone e favorendo il miglioramento della ventilazione. Poi si è proceduto con la radicale asportazione del tumore.

Il polmone è risultato essere fortunatamente solo compresso, riespandendosi progressivamente a rimozione avvenuta, e senza riportare ulteriori danni.

L’intervento chirurgico, è stato portato a termine con successo, e la piccola paziente, dopo essere stata assistita per 48 ore in Terapia intensiva per raggiungere una progressiva autonomia respiratoria, è stata ritrasferita nel reparto di Chirurgia pediatrica.

Dopo una settima di degenza, ed un decorso post operatorio senza complicazioni, la bambina è stata finalmente dimessa e riaffidata alle cure e all’amore dei suoi genitori.

Vedi anche

Back to top button