Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Una legge per riconoscere lo Stato di Palestina, l’iniziativa legislativa popolare dell’associazione “Schierarsi”: come firmare

Una legge che permetta all’Italia di riconoscere lo Stato di Palestina, sovrano e indipendente. E’ l’iniziativa legislativa popolare sostenuta e portata avanti a livello nazionale dall’associazione Schierarsi, realtà a stampo culturale nata con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini nella costruzione di proposte e progetti nell’interesse del Paese. Tra i fondatori c’è anche Alessandro Di Battista, attuale vicepresidente dell’associazione, nonché ex deputato del Movimento 5 Stelle. Tra i progetti di Schierarsi c’è anche la proposta di legge ad iniziativa popolare che mira al riconoscimento da parte dell’Italia dello Stato di Palestina con capitale Gerusalemme est, come Stato sovrano e indipendente. Tema di stretta attualità visto il conflitto in atto tra Stato di Israele e la Striscia di Gaza. Ai sensi della Costituzione Italiana, ed in particolare dell’art. 71, servono almeno 50mila firme per esercitare l’iniziativa di legge. La raccolta dei nominativi è partita il 28 gennaio scorso ed ha quasi raggiunto il proprio scopo con circa 46mila firme digitali raccolte. Per aderire basta raggiungere il sito dell’associazione Schierarsi (https://www.associazioneschierarsi.it/palestinalibera/) e porre la propria firma digitale.

Per avere ulteriori informazioni, è possibile anche raggiungere i presidi cittadini pugliesi dell’associazione Schierarsi.

La firma digitale ha un costo di 1,50 euro, soldi che non vanno all’associazione Schierarsi, bensì a delle società private che autenticano e riconoscono le firme digitali.

Vedi anche

Back to top button