Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Una rivoluzione urbana a portata di mouse: il nuovo sito del Comune di Andria dedicato ai progetti del PNRR

L’Andria del futuro a portata di mouse. La città federiciana si appresta a cambiare faccia, grazie ad una serie di progetti ammessi a finanziamento dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Una rivoluzione pronta a partire, e che da oggi passa anche attraverso un sito internet, che sarà accessibile tramite il portale istituzionale del Comune, dove conoscere tutte gli interventi di rigenerazione urbana legati ai fondi del PNRR.

Un valido strumento informativo, a disposizione di tutti i cittadini, realizzato grazie al lavoro di docenti e ragazzi dell’Istituto “Jannuzzi” di Andria, e presentato questa mattina a Palazzo di Città.

Oltre ad avere il compito di fornire tutte le informazioni sui diversi progetti in cantiere, il nuovo sito si pone anche come un efficace strumento di partecipazione per i cittadini che, attraverso una apposita sezione, potranno dare, in varie forme, il loro contributo per disegnare il nuovo volto della Città di Andria.

INTERVISTE:

(Giuseppe Monopoli – Dirigente ITIS “Jannuzzi” Andria)

(Giovanna Bruno – Sindaco di Andria)

Vedi anche

Back to top button