Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Via le macchine dal centro storico, ad Andria presentato il Piano della Mobilità Sostenibile: “Abbiamo 68mila auto per 23mila famiglie”

68mila autovetture per 23mila nuclei familiari, basterebbe questo dato per capire l’importanza di un intervento non più procrastinabile di decongestione del centro urbano di Andria. Un obiettivo che l’amministrazione comunale intende perseguire attraverso l’adozione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, redatto dalla società di ingegneria Sisplan Srl, ieri portato all’attenzione della città per eventuali proposte di modifica migliorative. Dopo un’attenta analisi delle caratteristiche del territorio e delle sue criticità, nel nuovo Piano sono stati inseriti tutti gli interventi che possano favorire la cosiddetta “mobilità dolce” a discapito dell’uso dell’autovettura: dalle piste ciclabili alle aree pedonali, dai nuovi parcheggi ai punti di interscambio.

INTERVISTA A DOMENICO ROMANIELLO (SISPLAN SRL)

Tra gli interventi contemplati dal PUMS anche il potenziamento della rete urbana dei trasporti.

INTERVISTA A SANTOLA QUACQUARELLI (DIRIGENTE COMUNALE AD AMBIENTE E MOBILITA’)

Sarà una rivoluzione nella ridistribuzione degli spazi urbani ma soprattutto culturale. È la mentalità dei cittadini andriesi – dicono dall’amministrazione comunale – che dovrà cambiare per rendere efficace il nuovo Piano

Vedi anche

Back to top button