Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Voti, dispersione e IA: vecchie e nuove sfide della scuola nel saggio di Gianna Fregonara alle Vecchie Segherie di Bisceglie

Sarà anche invecchiata, piena di difetti e a corto di risorse, ma resta la più grande comunità organizzata del Paese, in cui ogni mattina si danno appuntamento nove milioni di bambini, ragazzi e adulti. Parliamo della scuola, difesa a spada tratta dalla giornalista e scrittrice Gianna Fregonara, che assieme alla collega Orsola Riva è autrice di “Non sparate sulla scuola. Tutto quello che non vi dicono sull’istruzione in Italia”. Edito da Solferino, il libro è stato presentato alle Vecchie Segherie di Bisceglie nel corso di un incontro cui hanno preso parte numerose insegnanti e rappresentanti delle associazioni del territorio.

Una scuola che per alcune sue caratteristiche rappresenta ancora oggi un modello da difendere: aperta a tutti, inclusiva, gratuita e competitiva.

Una scuola in continua evoluzione: non bastano semplici correttivi, ma un ragionamento più articolato sulle sfide del futuro. Con l’ultima riflessione sugli insegnanti, che tranne rare eccezioni rappresentano in ogni caso una delle colonne del nostro Paese.

Vedi anche

Back to top button